STAGE GT (LAMBORGHINI GALLARDO-FERRARI F430/SCUDERIA-PORSCHE GT3-FERRARI 458)
Una giornata da pilota che prevede:
-
Accoglienza con open bar soft drink
-
2 giri di ricognizione pista sul fuoristrada di lusso da passeggero
solo per i circuiti di MI-TO-VE-RM-NA-BS
-
Fino a otto giri di pista a seconda del Coupon che avrai acquistato (vedi sezione « Hai 8 opzioni per poter usufruire della Proposta »)
-
1 giro su simulatore di guida
-
2 giri di pista per 1 accompagnatore sul fuoristrada di lusso da passeggero
solo per i circuiti MI-TO-VE-RM-NA
-
Mini corso di guida con teoria e pratica tenuto da istruttori e piloti federali in aula didattica
-
Abbigliamento idoneo
-
Assicurazione
-
Consegna di attestato di partecipazione ed autografo dei Piloti Istruttori federali
STAGE RALLY (MINI COOPER S-SUBARU IMPREZA-FIAT 500 ABARTH SS)
Programma
- Accoglienza clienti e aperitivo di benvenuto
- Lezione teorica di 20 minuti e coaching sulla guida in pista con Piloti e Istruttori Federali:
- 2 giri di ricognizione del circuito da coopilota su SUV DI LUSSO
- 3-6-9-10 giri alla guida su una vettura a scelta tra 180a 285 cavalli, velocità massima 230 km/h
- 2 Giri con simulatore di guida
- Consegna del diploma ricordo con autografo del Pilota professionista
- Assicurazione inclusa
STAGE FORMULA 2.0 (MONOPOSTO FORMULA RENAULT 2.0)
Ecco come si svolgerà la tua giornata da pilota:
- 2 giri di ricognizione pista sul fuoristrada di lusso da passeggero
- 3-6-9 giri alla guida di una monoposto Formula 2 da competizione
- 2 giri su simulatore di guida
- Include:
- Accoglienza con open bar soft drink
- Mini corso di guida con teoria e pratica tenuto da istruttori e piloti federali
- Abbigliamento idoneo
- Assicurazione
- Consegna di attestato di partecipazione ed autografo dei Piloti Istruttori federali
- L'autovettura che guiderai nello specifico: monoposto con monoscocca in carbonio, motore 2000c, 250 CV, 4 cilindri, cambio sequenziale a 6 marce; peso di soli 550 kg, Passo di circa 2700 mm, suspension push rod, impianto frenante con 4 dischi autoventilanti pinzati da 4 pistoncini e cerchi da 13".
GRAN PREMIO
L’esperienza comprende:
- accettazione e registrazione dei partecipanti
- buffet di benvenuto con soft drink e snack dolci e salati
- briefing teorico in aula con piloti istruttori federali (un’ora)
- ricognizioni
- 3 manches di qualifiche da 5 giri ciascuna
- premiazione
CORSI DI GUIDA
Dopo un buffet di benvenuto, la registrazione all’evento e le presentazioni con gli istruttori e piloti federali che terranno la lezione, si procederà con la lezione teorica in aula, che comprende:
- impostazione di guida
- tecnica ed utilizzo del volante
- comportamento alla guida
- punto di decelerazione prima della frenata
- punto esatto di frenata prima dell’inserimento in curva
- modulazione di frenata
- modulazione di accelerazione con fondo stradale con bassa aderenza
- punto di accelerazione in uscita di curva
- slalom lento e dinamico
- frenate su fondo ad aderenza differenziata
- chicane a velocità sostenuta
- sottosterzo
- controllo del comportamento del veicolo in tutte le fasi
Dopo la lezione in aula è la volta si salire in auto. Per il corso di guida sicura si utilizzerà una 500 Rally o Mini Cooper Rally. La lezione pratica comprende:
- slalom lento e dinamico con modulazione di frenata
- slalom lento con birilli
- slalom veloce con birilli
- frenata su fondo asciutto
- frenata improvvisa aggressiva
- frenata con evitamento ostacolo
- frenata ritardata al centro curva con controllo del veicolo in sottosterzo
- chicane a velocità sostenuta
- sottosterzo (sensibilità del veicolo al momento del sottosterzo)
- punto di accelerazione uscita curva
- punto di decelerazione entrata curva
- punto esatto di frenata in curva
Il corso di guida sportiva, durante la lezione in aula affronta i seguenti argomenti:
- impostazione di guida
- uso di cinture racing
- tecnica ed utilizzo del volante racing
- comportamento alla guida
- punto di frenata (staccata) prima della frenata
- punto di corda per inserimento in curva
- traiettorie esatte in pista
- punto di accelerazione in uscita di curva
- slalom dinamico
- chicane a velocità sostenuta
- sottosterzo
- controllo del comportamento del veicolo in tutte le fasi
- uso corretto di un auto da competizione
Durante la parte pratica, a bordo di una Subaru WRX rally da competizione, saranno invece analizzati:
- tecnica e utilizzo del volante racing
- comportamento alla guida
- punto di frenata (staccata) prima della frenata
- punto di corda per inserimento in curva
- traiettorie esatte in pista
- punto di accelerazione in uscita di curva
- slalom dinamico
- chicane a velocità sostenuta
- controllo del comportamento del veicolo in tutte le fasi
- uso corretto di un auto da competizione
- sottosterzo (sensibilità del veicolo al momento del sottosterzo)
Al termine di entrambe le lezioni pratiche si terrà una seconda parte di lezione in aula che prevede:
- briefing finale
- giudizi degli istruttori in base al vostro comportamento
- impressioni provate durante la pratica in auto
- consegna di attestato con dichiarazione alla partecipazione del corso con nominativo
- chiusura evento e saluti da tutto lo staff
Le autovetture idonee ai corsi di guida sicura e sportiva sono adattate in base alle norme FIA, ACI e CSAI.
Il tracciato misura 1 km e la carreggiata è larga 10-12 m con una omologazione di grado B per competizioni. Il corso si svolgerà in gruppi di minimo 20 persone e max 40, l’iscrizione e l’assicurazione sono incluse.